
Valorizzare il lavoro degli chef è una delle priorità del progetto HCS.
Si sa, gli chef sono il cuore pulsante di un locale, il motore da cui parte tutto in cucina. Lo Chef per potersi esprimere al meglio, ha bisogno non solo di talento e preparazione ma anche degli strumenti giusti che lo agevolino in cucina.
Prima di portare un piatto a tavola, ci sono una serie di fasi e innumerevoli passaggi che uno chef compie : lo studio di una ricetta, la scelta degli ingredienti migliori, l’analisi dei tempi di cottura, il profilo estetico e il raggiungimento dell’equilibrio perfetto tra colori, sapori, odori e temperature. Insomma, ogni portata non è altro che un viaggio sensoriale, che inizia nel momento in cui lo chef acquista le materie prime e termina nel momento in cui il piatto raggiunge il cliente al tavolo.
Affinchè questo viaggio sensoriale si realizzi nel migliore dei modi, lo chef si servirà non solo della propria preparazione professionale e degli ingredienti migliori, ma anche degli strumenti più agevoli e funzionali. Proprio gli strumenti utilizzati per il servizio, renderanno l’ultima tappa del viaggio, quella dalla cucina al tavolo, l’espressione migliore del lavoro ultimato.
Negli ultimi anni, nel mondo della ristorazione, la cultura della carne è andata perfezionandosi. Le persone si stanno appassionando alla varietà di tagli e razze che portano con sè sapori e gusti differenti. Oggi, i clienti non ordinano più una semplice tagliata o un misto brace, sono alla ricerca di qualcosa di più specifico. Così, noi di Hot Cooking Stones, abbiamo chiesto alla Chef Giusy di Castiglia, di realizzare un percorso carnivoro variegato, attraverso i nostri modelli di piastre per il servizio caldo.
Chi è Giusy Di Castiglia?
Giusy Di Castiglia, classe 1997, ha iniziato il suo percorso nell’immenso mondo della cucina, più di dieci anni fa, quando era ancora una bambina. E’ uno di quei rari casi in cui la passione e l’ambizione si accendono molto prima di capire chi siamo davvero. Così Giusy, guidata dalla sua voce interiore e con la tenacia di una donna più grande della sua età ha inseguito il suo sogno: diventare una Chef.
Oggi Giusy, a soli 24 anni, è Chef e responsabile della cucina di uno dei locali più rinomati del Capoluogo Campano, Napoli. @Lascottona_posillipo ha subito compreso il talento e la voglia di evoluzione e rivoluzione che alimenta ogni giorno il suo modo di lavorare.
Nella sua cucina si nota l’utilizzo di tecniche alternative come ad esempio il Sous-vide, il Reverse-searing e la marinatura a secco. I piatti dell’eclettica Chef Di Castiglia raccontano in chiave moderna le tradizioni del territorio campano e non solo.
Il nostro viaggio
Giusy è Chef e Griller specializzata, così le abbiamo proposto di creare un percorso sensoriale, dove le sue ricette venissero esaltate dalla nostra linea di piastre per il servizio caldo- Hot Service Collection.
Raccontare di cucina è impensabile senza coinvolgere i cinque sensi, quindi ti racconteremo questo viaggio attraverso le immagini, che da sole, grazie alla combinazione di talento e qualità, sapranno attivare anche gli altri sensi.
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
|
Filetto di Scottona affumicato al legno di faggio e ciliegio con cicoria e lamponi. |
Ora, immedesimati in ognuna di queste immagini… Riesci a percepire lo studio e la ricerca dietro ogni ricetta? I colori, gli accostamenti,i diversi metodi di cottura e le varie temperature della pietra lavica. La giusta combinazione di ognuno di questi elementi ti permetterà di creare un piatto vivo, che coinvolge il cliente e lo rende protagonista.
Se hai una Braceria o sei un appassionato del mondo carne, ti consiglio di seguirci sul nostro account instagram (clicca qui), dove condividiamo ogni giorno gli scatti della nostra community e molto altro!
Cosa aspetti? Unisciti a noi! @hot_cookingstones